martin luther king
martin luther king
disclaimer
I servizi offerti dal portale www.martinlutherking.ucebi.it sono realizzati e controllati con la massima accuratezza possibile. L'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (UCEBI) non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali malfunzionamenti e per i danni, diretti e indiretti, che da essi possano derivare.
Il sito www.martinlutherking.ucebi.it presenta collegamenti a siti web di terze persone, identificabili per dominio diverso di appartenenza. L'UCEBI non ha il controllo su tali informazioni, non fornisce nessuna garanzia sulle medesime e in particolare sulla loro accuratezza, contenuto o qualità. L'UCEBI altresì non è responsabile se i risultati di un collegamento portano alla consultazione di informazioni ritenute non gradite o non congruenti con lo scopo della ricerca.
Sul portale sono presenti foto di proprietà dei rispettivi autori sulle quali può esistere diritto di autore.
Le informazioni contenute possono essere utilizzate gratuitamente citando la fonte.
www.martinlutherking.ucebi.it non è una testata editoriale telematica in quanto non è aggiornata con periodicità fissa.
Per ogni chiarimento rivolgersi a:

UCEBI - P.zza San Lorenzo in Lucina 35, 00186 Roma

Per questioni tecniche riguardanti il sito web rivolgersi a:
Vernè sas - Località Vernè 102, 10060 Angrogna TO
www.verne-sas.it

mlk
martin luther king
Il progetto Martin Luther King
In concomitanza con il cinquantenario della fondazione della Southern Christian Leadership Conference (SCLC) avvenuta ad opera di Martin Luther King nel 1957, movimento che fin dall'origine si è battuto per i diritti di tutte le minoranze con metodo radicalmente nonviolento di stampo gandhiano, l'UCEBI ha in programma, fino alla primavera del 2008, una serie di eventi sull'attualità del messaggio di Martin Luther King nel mondo.